Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
CONDENSATORE DELPHI BMW
€ 201,30
€ 69,90
Condensatre DELPHI per . Specifiche prodotto: Peso - 3,08 chilogrammi Lunghezza: 0,12 metri Larghezza: 0,44 metri Altezza: 0,815 metri Codice OE: 64538377648. Codice DELPHI: TSP0225236. Compatibile con: BMW 3 (E46) 318 i Salone 118 cv. / 87 kw. benzina 12/1997 - 09/2001 BMW 3 (E46) 318 i Salone 143 CV. / 105 kw. benzina 09/2001 - 02/2005 BMW 3 (E46) 318 d Salone 116 CV. / 85 kw. diesel 09/2001 - 03/2003 BMW 3 (E46) 318 d Salone 116 CV. / 85 kw. diesel 03/2003 - 02/2005 BMW 3 (E46) 320 d Salone 129 CV. / 95 kw. diesel 02/1998 - 08/2001 BMW 3 (E46) 320 d Salone 136 cv. / 100 kw. diesel 04/1998 - 09/2001 BMW 3 (E46) 320 d Salone 150 CV. / 110 kw. diesel 09/2001 - 05/2005 BMW 3 (E46) 330 d Salone 184 CV. / 135 kw. diesel 10/1999 - 02/2005 BMW 3 (E46) 330 d Salone 204 CV. / 150 kw. diesel 03/2003 - 02/2005 BMW 3 (E46) 330 xd Salone 184 CV. / 135 kw. diesel 01/2000 - 02/2003 BMW 3 (E46) 330 xd Salone 204 CV. / 150 kw. diesel 09/2002 - 12/2004 BMW 3 Compatto (E46) 318 td Hatchback 115 CV. / 85 kw. diesel 03/2003 - 02/2005 BMW 3 Compatto (E46) 320 td Hatchback 150 CV. / 110 kw. diesel 09/2001 - 02/2005 BMW 3 Coupé (E46) 318 Ci Coupé 118 cv. / 87 kw. Benzina 12/1999 - 08/2001 BMW 3 Coupé (E46) 318 Ci Coupé 143 CV. / 105 kw. Benzina 09/2001 - 02/2004 BMW 3 Coupé (E46) M3 CSL Coupé 360 CV. / 265 kw. Benzina 05/2003 - 12/2003 BMW 3 Coupé (E46) 320 Cd Coupé 150 CV. / 110 kw. diesel 11/2003 - 07/2006 BMW 3 Coupé (E46) 330 Cd Coupé 204 CV. / 150 kw. diesel 03/2003 - 07/2006 BMW 3 Cabriolet (E46) 318 Ci Convertibile 143 CV. / 105 kw. Benzina 09/2001 - 12/2007 BMW 3 Cabriolet (E46) 320 Cd Convertibile 150 CV. / 110 kw. diesel 02/2005 - 12/2007 BMW 3 Cabriolet (E46) 330 Cd Convertibile 204 CV. / 150 kw. diesel 08/2005 - 12/2007 BMW 3 Touring (E46) 318 i Estate 118 cv. / 87 kw. Benzina 10/1999 - 09/2001 BMW 3 Touring (E46) 318 i Estate 143 CV. / 105 kw. Benzina 09/2001 - 07/2005 BMW 3 Touring (E46) 318 d Estate 115 CV. / 85 kw. diesel 10/2002 - 03/2003 BMW 3 Touring (E46) 318 d Estate 116 CV. / 85 kw. diesel 03/2003 - 02/2005 BMW 3 Touring (E46) 320 d Estate 136 cv. / 100 kw. diesel 03/2000 - 09/2001 BMW 3 Touring (E46) 320 d Estate 150 CV. / 110 kw. diesel 09/2001 - 02/2005 BMW 3 Touring (E46) 330 d Estate 184 CV. / 135 kw. diesel 10/1999 - 02/2005 BMW 3 Touring (E46) 330 xd Estate 184 CV. / 135 kw. diesel 01/2000 - 03/2003 BMW 3 Touring (E46) 330 d Estate 204 CV. / 150 kw. diesel 03/2003 - 02/2005 BMW 3 Touring (E46) 330 xd Estate 204 CV. / 150 kw. diesel 08/2002 - 05/2005 BMW X3 (E83) 2.0 i SUV 150 CV. / 110 kw. Benzina 07/2005 - 08/2008 BMW X3 (E83) 2.5 i SUV 192 cv. / 141 kw. Benzina 03/2004 - 07/2006 BMW X3 (E83) 3.0 i xDrive SUV 231 cv. / 170 kw. Benzina 09/2003 - 07/2006 BMW X3 (E83) xDrive 18 d SUV 143 CV. / 105 kw. diesel 09/2008 - 12/2011 BMW X3 (E83) 2.0 d SUV 150 CV. / 110 kw. diesel 09/2004 - 08/2007 BMW X3 (E83) 2.0 sd SUV 177 CV. / 130 kw. diesel 09/2007 - 08/2008 BMW X3 (E83) xDrive 20 d SUV 163 cv. / 120 kw. diesel 09/2008 - 08/2010 BMW X3 (E83) xDrive 20 d SUV 177 CV. / 130 kw. diesel 09/2008 - 08/2010 BMW X3 (E83) 3.0 d SUV 204 CV. / 150 kw. diesel 01/2004 - 08/2005 BMW X3 (E83) 3.0 d SUV 211 CV. / 155 kw. diesel 09/2005 - 08/2008 BMW X3 (E83) xDrive 30 d SUV 211 CV. / 155 kw. diesel 09/2008 - 08/2010 BMW X3 (E83) 3.0 d SUV 218 cv. / 160 kw. diesel 09/2005 - 08/2008 BMW X3 (E83) xDrive 30 d SUV 218 cv. / 160 kw. diesel 09/2008 - 08/2010 BMW X3 (E83) 3.0 sd SUV 286 CV. / 210 kw. diesel 09/2006 - 08/2008 BMW X3 (E83) xDrive 35 d SUV 286 CV. / 210 kw. diesel 09/2008 - 08/2011 Si consiglia di comunicare i dati presenti sul libretto dell'auto al momento dell'acquisto.
€ 69,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRADIATORE AHE NISSAN
€ 190,00
€ 79,90
Radiatore AHE Nissan. CODICE AHE 123.150 CODICE OE NISSAN 2140000QAK 7701057120 APPLICAZIONI: NISSAN INTERSTAR (autobus) DCI 80 60KW 1870CC dal 2002 al 2006; NISSAN INTERSTAR (autobus) DCI 90 66KW 2188CC dal 2002 al 2006; NISSAN INTERSTAR (autobus) DCI 120 84KW 2464CC dal 2002 al 2006; NISSAN INTERSTAR (autobus) DCI 140 100KW 2953CC dal 2003; NISSAN INTERSTAR (autobus) DCI 100 73KW 2464CC dal 2003; NISSAN INTERSTAR (furgonato) DCI 80 60KW 1870CC dal 2002 al 2006; NISSAN INTERSTAR (furgonato) DCI 90 66KW 2188CC dal 2002; NISSAN INTERSTAR (furgonato) DCI 120 84KW 2464CC dal 2002; NISSAN INTERSTAR (furgonato) DCI 140 100KW 2953CC dal 2003; NISSAN INTERSTAR (pianale piatto/telaio)DCI 100 73KW 2464CC dal 2004; NISSAN INTERSTAR (pianale piatto/telaio) DCI 120 84KW 2464CC dal 2003; NISSAN INTERSTAR (pianale piatto/telaio) DCI 140 100KW 2953CC dal 2003. Si richiede al momento dell'acquisto di fornire al personale i dati riportati sul libretto dell'auto. Il radiatore in un auto ha il compito di raffreddare il motore che senza di esso fonderebbe. Per cui il suo stato di buon funzionamento risulta di fondamentale importanza per l’auto. Il radiatore è un serbatoio a forma di scatola con all’interno una griglia di tubicini e alette con la funzione di catturare l’aria dall’esterno e utilizzarla per raffreddare il liquido che attraverserà il motore. Solitamente insieme al radiatore troviamo la ventola di raffreddamento che aiuta il radiatore in caso di temperatura elevata. Il funzionamento di un radiatore sfrutta l’aria e per questo è posizionato sotto il cofano nella parte anteriore alta dell’auto. All’interno del radiatore entra il liquido refrigerante che, dopo essere passato per il motore e aver raccolto il calore causato dalla combustione viene raffreddato e messo di nuovo in circolo questo ciclo avviene in modo continuo e non si arresta mai durante la vita del motore. Il liquido refrigerante nel tempo può diminuire o arrivare a perdere le caratteristiche degli elementi chimici e fisici di cui è composto, esso infatti è composto da elementi che gli permettono di non solidificarsi a basse temperature, fino a 40 gradi sotto zero, e di non arrivare a ebollizione superando i 100 gradi. Il liquido va cambiato o rabboccato in caso diminuisca o cambi colore o consistenza. Il radiatore in caso di guasto, potrebbe causare prima il danneggiamento della guarnizione della testata conseguentemente la fusione del motore. I segnali di allarme di un possibile problema al radiatore sono dati dall’aumento improvviso della temperatura, dalla perdita di acqua dal motore e dall’accensione continua della ventola di raffreddamento. In caso di rilevamento di uno di questi segnali il nostro staff consiglia di fermare immediatamente l’auto e allertare un meccanico qualificato.
€ 79,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRADIATORE AHE OPEL
€ 190,00
€ 79,99
Radiatore AHE Opel. CODICE OE OPEL: 4415066 4415068 CODICE AHE: 123.150 Applicazioni: OPEL MOVANO (combi) 2.2DTI 66KW 2188CC dal 2000; OPEL MOVANO (combi) 1.9DTI 60KW 1870CC dal 2001; OPEL MOVANO (combi) 2.5DTI 84KW 2463CC dal 2001; OPEL MOVANO (combi) 3.0DTI 100KW 2953CC dal 2003; OPEL MOVANO (combi) 2.5CDTI 107KW 2464CC dal 2006; OPEL MOVANO (combi) 2.5CDTI 88KW 2464CC dal 2006; OPEL MOVANO (combi) 2.5CDTI 74KW 2464CC dal 2007; OPEL MOVANO (furgonato) 2.2DTI 66KW 2188CC dal2000; OPEL MOVANO (furgonato) 1.9DTI 60KW 1870CC dal 2001; OPEL MOVANO (furgonato) 2.5 DTI 84KW 2463CC dal 2001; OPEL MOVANO (furgonato) 3.0DTI 100KW 2953CC dal 2003; OPEL MOVANO (furgonato) 2.5DTI 73KW 2463CC dal 2003; OPEL MOVANO (furgonato) 2.5CDTI 107KW 2464CC dal 2003; OPEL MOVANO (furgonato) 2.5CDTI 88KW 2464CC dal 2003; OPEL MOVANO (furgonato) 2.5CDTI 74KW 2464CC dal 2003; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.2DTI 66KW 2188CC dal 2000; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5DTI 84KW 2463CC dal 2001; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5DTI 73KW 2463CC dal 2003; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 3.0DTI 100KW 2953CC dal 2003; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.2 DTI 66kw 2188cc dal 2000; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5 DTI 84kw 2463cc dal 2001; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5 DTi 73kw 2463cc dal 2003; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 3.0 DTI 100kw 2953cc dal 2003; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5 CDTI 107kw 2464cc dal 2006; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5 CDTI 88kw 2464cc dal 2006; OPEL MOVANO (pianale piatto/telaio) 2.5 CDTI 74kw 2464cc dal 2006; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.5 DTI 84kw 2463cc dal 2001; OPEL MOVANO (ribaltabile) 3.0 DTI 100kw 2953cc dal 2003; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.2 DTI 66kw 2188cc dal 2000; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.5 DTI 73kw 2463cc dal 2003; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.5 CDTI 74kw 2464cc dal 2006; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.5 CDTI 88kw 2464cc dal 2006; OPEL MOVANO (ribaltabile) 2.5 CDTI 107kw 2464cc dal 2006. Si richiede al momento dell'acquisto di fornire al personale i dati riportati sul libretto dell'auto. Il radiatore in un auto ha il compito di raffreddare il motore che senza di esso fonderebbe. Per cui il suo stato di buon funzionamento risulta di fondamentale importanza per l’auto. Il radiatore è un serbatoio a forma di scatola con all’interno una griglia di tubicini e alette con la funzione di catturare l’aria dall’esterno e utilizzarla per raffreddare il liquido che attraverserà il motore. Solitamente insieme al radiatore troviamo la ventola di raffreddamento che aiuta il radiatore in caso di temperatura elevata. Il funzionamento di un radiatore sfrutta l’aria e per questo è posizionato sotto il cofano nella parte anteriore alta dell’auto. All’interno del radiatore entra il liquido refrigerante che, dopo essere passato per il motore e aver raccolto il calore causato dalla combustione viene raffreddato e messo di nuovo in circolo questo ciclo avviene in modo continuo e non si arresta mai durante la vita del motore. Il liquido refrigerante nel tempo può diminuire o arrivare a perdere le caratteristiche degli elementi chimici e fisici di cui è composto, esso infatti è composto da elementi che gli permettono di non solidificarsi a basse temperature, fino a 40 gradi sotto zero, e di non arrivare a ebollizione superando i 100 gradi. Il liquido va cambiato o rabboccato in caso diminuisca o cambi colore o consistenza. Il radiatore in caso di guasto, potrebbe causare prima il danneggiamento della guarnizione della testata conseguentemente la fusione del motore. I segnali di allarme di un possibile problema al radiatore sono dati dall’aumento improvviso della temperatura, dalla perdita di acqua dal motore e dall’accensione continua della ventola di raffreddamento. In caso di rilevamento di uno di questi segnali il nostro staff consiglia di fermare immediatamente l’auto e allertare un meccanico qualificato.
€ 79,99
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRADIATORE AHE RENAULT
€ 190,00
€ 79,99
RADIATORE AHE RENAULT. CODICE AHE: 123.150 CODICE OE REANULT: 7701057117 7701057120 APPLICAZIONI: RENAULT MASTER II (autobus) 2.5 dCi 84kw 2463cc dal 2001; RENAULT MASTER II (autobus) 3.0 dCi 100kw 2953cc dal2003; RENAULT MASTER II (furgonato) 2.5 dCi 84kw 2463cc dal 2001; RENAULT MASTER II (furgonato) 2.5 dCi 73kw 2463cc dal 2003; RENAULT MASTER II (furgonato) 3.0 dCi 100kw 2953cc dal 2003; RENAULT MASTER II (pianale piatto/telaio) 2.5 dCi 84kw 2463cc dal 2001; RENAULT MASTER II (pianale piatto/telaio) 3.0 dCi 140 100kw 2953cc dal 2003; RENAULT MASTER II (pianale piatto/telaio) 2.5 dCi 73kw 2463cc dal 2003. Si richiede al momento dell'acquisto di fornire al personale i dati riportati sul libretto dell'auto. Il radiatore in un auto ha il compito di raffreddare il motore che senza di esso fonderebbe. Per cui il suo stato di buon funzionamento risulta di fondamentale importanza per l’auto. Il radiatore è un serbatoio a forma di scatola con all’interno una griglia di tubicini e alette con la funzione di catturare l’aria dall’esterno e utilizzarla per raffreddare il liquido che attraverserà il motore. Solitamente insieme al radiatore troviamo la ventola di raffreddamento che aiuta il radiatore in caso di temperatura elevata. Il funzionamento di un radiatore sfrutta l’aria e per questo è posizionato sotto il cofano nella parte anteriore alta dell’auto. All’interno del radiatore entra il liquido refrigerante che, dopo essere passato per il motore e aver raccolto il calore causato dalla combustione viene raffreddato e messo di nuovo in circolo questo ciclo avviene in modo continuo e non si arresta mai durante la vita del motore. Il liquido refrigerante nel tempo può diminuire o arrivare a perdere le caratteristiche degli elementi chimici e fisici di cui è composto, esso infatti è composto da elementi che gli permettono di non solidificarsi a basse temperature, fino a 40 gradi sotto zero, e di non arrivare a ebollizione superando i 100 gradi. Il liquido va cambiato o rabboccato in caso diminuisca o cambi colore o consistenza. Il radiatore in caso di guasto, potrebbe causare prima il danneggiamento della guarnizione della testata conseguentemente la fusione del motore. I segnali di allarme di un possibile problema al radiatore sono dati dall’aumento improvviso della temperatura, dalla perdita di acqua dal motore e dall’accensione continua della ventola di raffreddamento. In caso di rilevamento di uno di questi segnali il nostro staff consiglia di fermare immediatamente l’auto e allertare un meccanico qualificato.
€ 79,99
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRADIATORE AHE VAUXHALL
€ 190,00
€ 79,99
Radiatore AHE Vauxhall. CODICE AHE 123.150 Applicazioni: VAUXHALL MOVANO Cab 2.5 CDTI 74kw 2463cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Cab 3.0 DTi 100kw 2953cc dal 2003 al 2010; VAUXHALL MOVANO Cab 2.5 CDTI 88kw 2463cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Cab 2.5 CDTI 107kw 2463cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Combi 2.2 DTI 66kw 2188cc dal 2000 al 2010; VAUXHALL MOVANO Combi 1.9 DTI 60kw 1870cc dal 2001 al 2010; VAUXHALL MOVANO Combi 2.5 DTI 84kw 2463cc dal 2001 al 2009; VAUXHALL MOVANO Combi 2.5 CDTI 74kw 2463cc dal 2001 al 2009; VAUXHALL MOVANO Combi 3.0 DTi 100kw 2953cc dal 2003 al 2010; VAUXHALL MOVANO Combi 2.5 CDTI 88kw 2464cc dal 2003 al 2009; VAUXHALL MOVANO Combi 2.5 CDTI 107kw 2464cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 2.2 DTI 66kw 2188cc dal 2000 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 1.9 DTI 60kw 1870cc dal 2001 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 2.5 DTI 84kw 2463cc dal 2001 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 2.5 CDT 74kw 2463cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 3.0 DTi 100kw 2953cc dal 2003 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 2.5 CDTI 107kw 2464cc dal 2006 al 2010; VAUXHALL MOVANO Van 2.5 CDTI 88kw 2464cc dal 2006 al 2010. Si richiede al momento dell'acquisto di fornire al personale i dati riportati sul libretto dell'auto. Il radiatore in un auto ha il compito di raffreddare il motore che senza di esso fonderebbe. Per cui il suo stato di buon funzionamento risulta di fondamentale importanza per l’auto. Il radiatore è un serbatoio a forma di scatola con all’interno una griglia di tubicini e alette con la funzione di catturare l’aria dall’esterno e utilizzarla per raffreddare il liquido che attraverserà il motore. Solitamente insieme al radiatore troviamo la ventola di raffreddamento che aiuta il radiatore in caso di temperatura elevata. Il funzionamento di un radiatore sfrutta l’aria e per questo è posizionato sotto il cofano nella parte anteriore alta dell’auto. All’interno del radiatore entra il liquido refrigerante che, dopo essere passato per il motore e aver raccolto il calore causato dalla combustione viene raffreddato e messo di nuovo in circolo questo ciclo avviene in modo continuo e non si arresta mai durante la vita del motore. Il liquido refrigerante nel tempo può diminuire o arrivare a perdere le caratteristiche degli elementi chimici e fisici di cui è composto, esso infatti è composto da elementi che gli permettono di non solidificarsi a basse temperature, fino a 40 gradi sotto zero, e di non arrivare a ebollizione superando i 100 gradi. Il liquido va cambiato o rabboccato in caso diminuisca o cambi colore o consistenza. Il radiatore in caso di guasto, potrebbe causare prima il danneggiamento della guarnizione della testata conseguentemente la fusione del motore. I segnali di allarme di un possibile problema al radiatore sono dati dall’aumento improvviso della temperatura, dalla perdita di acqua dal motore e dall’accensione continua della ventola di raffreddamento. In caso di rilevamento di uno di questi segnali il nostro staff consiglia di fermare immediatamente l’auto e allertare un meccanico qualificato.
€ 79,99
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.